Si chiama âChe Guevara. Tu y todosâ la mostra che da oggi al primo aprile sarĂ presente alla Fabbrica del Vapore per raccontare la storia del rivoluzionario argentino, a cinquantâanni dalla morte in Bolivia dopo la cattura da parte dellâesercito a Quebrada del Yuro. Nel 2018 ricorreranno anche i novantâanni dalla nascita, dalla quale si è partiti per lâesposizione, composta da materiale in parte inedito preso dal Centro Studi Che Guevara de lâAvana, a Cuba. Documenti, lettere, foto, video, una lunghissima documentazione che racconta uno dei simboli del â900. La mostra è stata organizzata e allestita da Simmetrico cultura, RTV Comercial de lâAvana, Alma e dal Centro Studi Che Guevara, con la coproduzione del Comune di Milano, delle UniversitĂ Statale e IULM e con la direzione artistica di Daniele Zambelli. Lo stesso Camilo Guevara, figlio di Ernesto, ha partecipato a curare la mostra. Gli orari di apertura sono dal martedĂŹ al giovedĂŹ dalle 10 alle 19.30, venerdĂŹ e sabato dalle 10 alle 21.30 e domenica dalle 10 alle 19.30. Tutte le informazioni, anche sulle aperture straordinarie e sul costo dei biglietti, sul sito della Fabbrica del Vapore.