L’Inter si prepara ad affrontare la nuova stagione della Serie A: Inzaghi prova a difendere il titolo. Date e big match dei nerazzurri.
L’Inter è pronta ad affrontare un’altra stagione da protagonista. I nerazzurri arrivano in Serie A con la seconda stella sul petto, da campioni in carica devono dare tutto e fare il massimo per difendere il titolo. La parola d’ordine è equilibrio e concretezza, in aggiunta, per evitare l’effetto Napoli dello scorso anno.
Niente passi falsi e granitiche convinzioni. Inzaghi ha rinnovato il contratto proprio per evitare mal di pancia a stagione in corso. Lo stesso hanno fatto i senatori dei nerazzurri. L’allarme Calhanoglu è rientrato prima che diventasse un caso. Dunque l’Inter è compatta, ma non contratta.
Quanto basta per tentare di dare ancora filo da torcere alle concorrenti. Milan, Juventus e Napoli su tutte. Affrontarle a viso aperto, come è già accaduto, potrebbe essere la soluzione definitiva ma non sono più le stesse squadre dello scorso anno. Intanto il tecnico – di tutte – è cambiato: questo significa più presenza e tante novità da gestire.
Potrebbe voler dire nuova linfa oppure tempo per ricostruire un progetto vincente. In entrambi i casi affrontare le dirette avversarie per il titolo non sarà facile. L’Inter parte favorita, ma secondo gli esperti avrà filo da torcere. Allora non resta altro che affidarsi al calendario.
Una cavalcata che vedrà molteplici big match incasellati nella stagione. C’è, poi, il rebus coppe: l’Internazionale ha tre fronti da difendere, più la Supercoppa Italiana. Il vero enigma, tuttavia, sarà la nuova Champions League: il format rinnovato rischia di portar via energie importanti. Una rosa folta potrebbe essere la soluzione, a questo – e molto altro – sta lavorando Oaktree con il contributo di Marotta.
Leggi anche:Â Droga, prostituzione e spaccio di Viagra nei centri massaggi cinesi. Arresti anche a Milano | VIDEO
La corazzata nerazzurra dovrà continuare ad essere la squadra da battere, ma una seconda parte di campionato “in solitaria” – come accaduto lo scorso anno – è difficilmente ipotizzabile. Le gare da tenere d’occhio divise per giornata e collocazione temporale: si parte il 17 agosto con Genoa-Inter per concludere il 25 maggio 2025 a Como. Tutti gli incastri:
1° giornata: Genoa-INTER          20° giornata: Venezia-INTER
2° giornata: INTER-Lecce           21° giornata: INTER-Empoli
3° giornata: INTER-Atalanta        22° giornata: Lecce-INTER
4° giornata: Monza-INTER         23° giornata: Milan-INTER
5° giornata: INTER-Milan          24° giornata: INTER-Fiorentina
6° giornata: Udinese-INTER        25° giornata: Juventus-INTER
7° giornata: INTER-Torino          26° giornata: INTER-Genoa
8° giornata: Roma-INTER          27° giornata: Napoli-INTER
9° giornata: INTER-Juventus       28° giornata: INTER-Monza
10° giornata: Empoli-INTER        29° giornata: Atalanta-INTER
11° giornata: INTER-Venezia       30° giornata: INTER-Udinese
12° giornata: INTER-Napoli        31° giornata: Parma-INTER
13° giornata: Verona-INTER       32° giornata: INTER-Cagliari
14° giornata: Fiorentina-INTER     33° giornata: Bologna-INTER
15° giornata: INTER-Parma        34° giornata: INTER-Verona
16° giornata: Lazio-INTER         35° giornata: INTER-Roma
17° giornata: INTER-Como        36° giornata: Torino-INTER
18° giornata: Cagliari-INTER       37° giornata: INTER-Lazio
19° giornata: INTER-Bologna      38° giornata: Como-INTER