I dati pubblicati dal centro studi Tecnocasa riguardo ai prezzi delle case a Milano mostrano una crescita nel 2018 rispetto all’anno precedente. Particolarmente a Milano, dove il rialzo è stato del 7,2 % nelle zone tra San Siro e la Fiera. In generale un rialzo dei costi ha riguardato un po’ tutte le zone della città, da quella di piazzale Accursio alla zona di Cenisio, fino a Città Studi, fino a Bovisa e Farini.
I prezzi variano ovviamente a seconda dei quartieri, partendo dal prezzo più basso della città, quello nella zona di Ponte Lambro, all’interno del Municipio 4 della città, in cui è possibile acquistare un appartamento a 900 euro al metro quadro. Tra le zone meno care anche Quarto Oggiaro, Villapizzone, San Siro e Bovisasca. Si arriva invece fino a 10mila euro al metro quadro nel quartiere Isola, negli ultimi anni fortemente soggetto a ristrutturazione. Non sono stati però conteggiati nello studio i quartieri centrali di Duomo o Brera, né quello di CityLife.