Non paghi le bollette? Scatta il pignoramento immediato: la clamorosa stretta del Governo

Mossa a sorpresa da parte della maggioranza. Se hai debiti devi fare grossa attenzione perché il pignoramento può scattare in davvero poco tempo

Una proposta di legge approvata dal centrodestra apre ad una stretta davvero clamorosa per quanto riguarda coloro che hanno debiti. Un pignoramento che scatterebbe immediatamente e per diversi ambiti: dalle bollette alle società finanziarie. L’unico escluso è quello dei mutui contratti dalle banche. Una mossa decisa dalla Lega e che ha visto l’ok dell’intera maggioranza ed ora si attende l’ok da parte della Camera.

Una donna si strappa i capelli per i debiti
Non paghi le bollette? Scatta il pignoramento immediato: la clamorosa stretta del Governo (Pixbay) – milano.cityrumors.it

Un qualcosa che comunque non convince la sinistra. L’idea del Pd è quella di lasciare fuori da questa stretta i cosiddetti soggetti fragili: coloro che non riescono a arrivare a fine mese. Ma la maggioranza, per il momento, non ha inserito delle modifiche. Poi non è da escludere che nel corso dei prossimi giorni possa arrivare qualche novità per consentire a tutti di poter vivere in maniera più serena anche dei momenti di difficoltà economica.

Come funziona ora il pignoramento

Il pignoramento in questo momento funziona in maniera molto semplice. Il creditore non ha diritto di rivalersi sul debitore per riavere i soldi in maniera immediata. Bisogna rivolgersi ad un giudice e l’ultima parola spetta a quest’ultimo. Un procedimento per la Lega troppo lento.

LEGGI ANCHE >>> Pignoramento immobiliare, cosa fare e a chi appellarsi

C’è, infatti, un percorso da rispettare con la possibilità da parte del debitore di presentare ricorso e far finire la vicenda in tribunale e, di conseguenza, allungare ancora di più i tempi. Un sistema non sicuramente facile e questa complessità non sembra essere condivisa da parte della Lega.

Una donna affranta per i debiti
Come funziona ora il pignoramento (Pixbay) – milano.cityrumors.it

Da qui la decisione di fare una proposta di legge per accelerare ancora di più la situazione. Per il momento il centrodestra ha dato il via libera a questa mossa approvandola in Commissione. Si attende ora il via libera dell’Aula, ma ci sono alcune questioni che nel corso delle prossime settimane potrebbero cambiare.

La mossa della maggioranza sul pignoramento

In caso di via libera di questa proposta in Parlamento, il pignoramento cambierà completamente il suo modo di esistere. Basta il passaggio dal giudice, ma il creditore entro 40 giorni potrà esercitare il proprio diritto. Per questo motivo chi ha debiti dovrà stare molto attento a saldarli il prima possibile per non fare i conti con altri problemi. Come detto in precedenza, la norma non riguarderà i mutui delle banche.

Gestione cookie