Tutti pazzi per il treno panoramico che ti porta in Svizzera in pochi minuti: perfetto in autunno

La magia di questo viaggio ti porterà lontano, ecco perché tutti sono pazzi per il treno panoramico che ti porta in Svizzera.

Nessuna fantasia o fake news, quanto di evidenziare la bellezza e l’importanza di alcuni mezzi di trasporto avanguardistici, soprattutto anche apprezzabili per l’esperienza possono far compiere. Questo treno panoramico ti porta in Svizzera senza problemi, ma soprattutto in pochi minuti. Pronti, partenza, via per la tappa autunnale più preziosa!

sfondo treno panoramico in scenario autunnale e tondo con bandiera svizzera
Tutti pazzi per il treno panoramico che ti porta in Svizzera in pochi minuti: perfetto in autunno- CityrumorsMilano.it

Con un solo biglietto si può creare un itinerario su misura scendendo alle fermate predilette, senza impazzire e stare dietro a file interminabili per acquistarne uno nuovo. Questo viaggio fatto con il treno panoramico che ti porta in Svizzera in pochissimo, è davvero una chicca nella stagione autunnale.

Anche perché il fatto che sia definito “panoramico” è una chicca non indifferente, data dal fatto che che durante il tragitto per arrivare a destinazione, è possibile vedere dei paesaggi da sogno. La partenza è Domodossola, ma ci sono tantissimi vantaggi da scoprire.

Questo treno panoramico ti porta in Svizzera in un baleno!

L’idea di compiere il viaggio mediante il treno panoramico che ti porta in Svizzera in pochi minuti, non è solo qualcosa di magico, ma è anche una condizione tremendamente conveniente a livello di budget in vista dell’esperienza. Il costo del biglietto è di 62 CHF cn soste illimitate e incluso il battello sul Lago di Thun e con soli 44 CHF si ottiene un viaggio di 2 giorni, questo per gli adulti. Mentre i bambini… viaggiano gratis! Ecco dove acquistarli.

vista treno panoramico dall'alto
Questo treno panoramico ti porta in Svizzera in un baleno!- CityrumorsMilano.it

Il treno panoramico è eco-friendly al 90%, un metodo di viaggio che non fa solo bene alle persone che decidono di fare una gita fuori porta, ma non disturba nemmeno madre natura, dato che la tratta è alimentata con energia idroelettrica. Questi biglietti possono essere comprati sul sito BLS.

Come già detto, il treno parte da Domodossola, il primo è alle 5:58, e se si vuole fare un itinerario di un giorno le tappe più belle sono le seguenti. In ordine, la partenza dalla città menzionata, a cui segue l’arrivo a Thun con la visita del Castello. Punto ben attrezzato, c’è un ascensore dal parcheggio di Obere Hauptgasse. Segue poi la presa del battello di 40 minuti sul Lago di Thun, fino a Spiez.

Qui si esplorerà il castello e le vigne terrazzate, a ciò poi fa seguito un treno per Berna, in cui ci si stanzierà per tre ore. Si può visitare il centro storico patrimonio UNESCO, e alla cattedrale si accede gratuitamente, e si può passeggiare l’ungo l’Aare e sotto i portici. Entro le 20,00 di sera, con questo itinerario, si dovrebbe far rientro a Domodossola.

Se però si amano i borghi in questi stessi luoghi, Domodossola, Spiez, Thun, Berna e l’aggiunto di Brig, si può fare anche questa esperienza. Mentre se si è amanti della natura, Frutigen, il Lago di Blause e Kandersteg, sono mete imperdibili per passeggiare.

Gestione cookie