Dove mangiare lungo la metro M4 di Milano, questi sono i migliori ristoranti da provare sulla linea blu da Linate a San Cristoforo.
La linea Blu della metropolinata di Milano, completamente in moto dal 12 ottobre 2024, collega il centro della città con le zone a est e a ovest in meno di trenta minuti di viaggio.

Lungo le 21 fermate della metro M4, con i suoi sette punti di interscambio, è possibile trovare alcuni tra i locali più interessanti di Milano. Dunque, se non si ha troppa fretta oppure se si vuole andare dritti al ristorante, è possibile segnare questi indirizzi per un’esperienza culinaria di tutto rispetto.
Mangiare sulla metro M4 di Milano, le tappe da segnare lungo il percorso
Gli amanti dello street food super calorico ameranno la prima tappa del tour gastronomico della metro M4 di Milano. Tra bibite XXL e panini godurioso, il Chiosco di Valeria e Brunella è da provare almeno una volta nella vita. I prezzi sono popolari e le porzioni grandi. Il chiosco si trova in Piazza Andrea Fusina, 3, la fermata è Argonne.

Dalla colazione al dopo cena, Oneast a Milano è una vera garanzia. Qui è possibile provare lievitati di ogni tipo, caffè di specialty – di alta qualità -, vini naturali e piatti da condividere, l’ideale per una cena informale. La seconda tappa del tour gastronomico si trova in Via Gerolamo Turroni 2, alla fermata Susa.
PER RESTARE AGGIORNATI SUGLI EVENTI E I RISTORANTI DI MILANO CLICCATE QUI – “Città odiosa”, Chef stellato in fuga da Milano
Per un incontro gastronomico tra Giappone e Milano, Pan è il posto giusto. Il locale offre le creazioni di Alice Yamada e dello chef Yoji Tokuyoshi. La bakery contemporanea riesce a mixare le tradizioni gastronomiche nipponiche con quelle italiane. Il locale, perfetto anche per il brunch, si trova presso la fermata Dateo in via Leopoldo Cicognara, 19.
Per un colazione a Milano gustosa lungo la M4, l’appuntamento è da Loste Cafè in zona Tricolore. Grazie all’esperienza di Stefano Ferraro, ex capo pasticcere del Noma, il menù è caratterizzato da aromi e combinazioni tipiche della cucina nordica. Le colazioni sono per tutti i gusti, con proposte dolci e salate. La bakery si trova in Via Francesco Guiccardini 3.
La Cooperativa La Liberazione è un circolo ARCI che riesce a unire il fascino del passato con la modernità. Qui la cucina proposta è principalmente lombarda, con qualche tocco internazionale. Perfetta per gustare un pasto semplice e genuino. La cooperativa si trova in Via Lomellina 14, lungo la fermata Repetti.