Milano dall’alto, i migliori punti panoramici della città

Esplorare Milano dall’alto è un’esperienza da non perdere se si visita la città della Madonnina. Ecco i migliori punti panoramici.

Osservare Milano dall’alto permette di ammirare l’eleganza dei suoi edifici storici, la modernità dei grattacieli e l’armonia tra antico e contemporaneo. La città offre una basta varietà di punti panoramici che permettono di ammirare lo skyline, i palazzi liberty e i monumenti dall’alto.

Milano vista dall'alto
Milano vista dall’alto, i migliori punti panoramici (milano.cityrumors.it)

Dal fascino storico del Duomo e dell’Highline Galleria, alla modernità della Torre Branca e del Palazzo Lombardia, ogni punto panoramico offre qualcosa di unico. Che siate turisti alla scoperta della città o milanesi desiderosi di riscoprire la bellezza della metropoli, questi luoghi non solo regalano viste mozzafiato ma anche esperienze indimenticabili.

Milano, le migliori viste panoramiche della città

Osservare una città dall’alto permette di godere di una prospettiva unica e affascinante del posto che si sta visitando, le viste panoramiche permettono infatti di cogliere dettagli e aspetti che spesso sfuggono a livello del suolo.

Castello Sforzesco Milano vista
Il Castello Sforzesco di Milano visto dall’alto (milano.cityrumros.it)

Uno dei punti più iconici di Milano è senz’altro il Duomo, la cui terrazza offre una vista spettacolare sul centro storico della città e, nelle giornate particolarmente limpide, è possibile ammirare anche le Alpi all’orizzonte. L’esperienza permette anche di vedere da vicino le meravigliose guglie e ammirare da vicino le intricate sculture gotiche che adornano la cattedrale.

Tra i parchi più amati dai cittadini di Milano c’è Parco Sempione, al cui interno è possibile trovare la Torre Branca da cui è possibile godere di un panorama incredibile. La torre, alta ben 108 metri, offre una vista a 360 gradi su Milano. Dalla cima della torre è possibile vedere Castello Sforzesco, il Duomo e la modernissima area di Porta Nuova.

Per gli amanti dell’aperitivo Terrazza Aperol è senz’altro la scelta migliore, l’happy hour sarà accompagnato da una vista mozzafiato sul Duomo e sulla piazza sottostante. Palazzo Lombardia, uno dei simboli della Milano moderna e sede della Regione Lombardia offre ai cittadini la possibilità di visitare l’ampio belvedere. Situato al 39º piano, questo punto panoramico offre una vista spettacolare sui grattacieli di Porta Nuova e sul resto della città.

A Milano è possibile passeggiare sopra uno dei punti più iconici della città: Galleria Vittorio Emanuele II. Qui è presente l’Highline Galleria, uno percorso che si snoda sui tetti della Galleria e che permette di camminare sopra una delle strutture più eleganti e storiche di Milano. Da qui si può anche godere di una vista spettacololare sul Duomo e sulla piazza.

Impostazioni privacy