Ho scoperto il cuscino per le gambe e non posso più farne a meno: una svolta per il mio benessere

Una volta usato il cuscino per le gambe non si torna più indietro, ne ha giovato la mia salute, ecco come usarlo.

Bastano piccoli gesti e il benessere aumenta a dismisura, e il cuscino per le gambe rientra appieno nella questione, poiché risolve dei fastidiosi problemi di salute. Ci sono più modelli e versioni in base alle esigenze di ciascuno, imparare poi ad utilizzarlo in maniera opportuna è l’altro passo.

sfondo uomo che dorme con cuscino per le gambe e uomo che pensa
Ho scoperto il cuscino per le gambe e non posso più farne a meno: una svolta per il mio benessere- CityrumorsMilano.it

Non tutti lo prendono in considerazione, ma il cuscino per le gambe è un supporto ergonomico da non sottovalutare per tutti i benefici che comporta. Migliora la qualità del sonno e favorisce il benessere non solo delle gambe, ma anche della schiena. Il rilassamento è favorito proprio da un piccolo gesto.

Infatti, a questa condizione si aggiunge anche un pieno miglioramento della circolazione sanguigna, si riduce il gonfiore, i crampi e la pesantezza, specie se si soffre di vene varicose. Inoltre, allinea la colonna vertebrale e previene i dolori alla schiena. Se si è in una condizione di post-operatorio, aiuta a chi ha protesi o ha subito interventi all’anca. Ancora migliora la postura durante il sonno, e durante i lunghi viaggi è una manna dal cielo.

Ecco come utilizzare il cuscino per le gambe, i migliori modelli

Evidenziato di cosa si tratti, adesso bisogna comprendere qual è il corretto utilizzo del cuscino per le gambe, perché non è un’affermazione così tanto scontata. Tra i migliori modelli ci sono i seguenti, però serve fare attenzione alle loro caratteristiche, perché non tutti vanno bene per chiunque.

cuscini sul letto
Ecco come utilizzare il cuscino per le gambe, i migliori modelli- CityrumorsMilano.it

Come si utilizza il cuscino per le gambe apparentemente così semplice? Si posiziona tra le ginocchia o sotto le caviglie, ma ciò dipende dalle esigenze personali. Infatti, si mette tra le ginocchia per allineare la schiena, mentre sotto le caviglie per drenare i liquidi e ridurre il gonfiore. Si usa anche di giorno o in viaggio per migliorare la circolazione e ridurre la tensione.

Tra i modelli miglior ci sono: Standard in memory foam, che sono i più versatili, quelli ortopedici per dare un supporto alla schiena e alle gambe, a forma di cuneo per sollevare naturalmente le gambe, quelli regolabili che modificano altezza e angolazione, e infine i traspiranti e sfoderabili per maggiore igiene e comfort.

I nomi più ricercati sono: 3Careline, un prodotto regolabile, traspirante e multiuso; Flowen, in memory foam con rivestimento in bambù; Gowkeey, una versione gonfiabile, ideale per i viaggi; Dioxide, un cuscino ortopedico e lavabile; quello di App Life è perfetto per la gravidanza; Bigix Pharma, è antibatterico agli ioni d’argento; quello di Inphysio e Perffi, è ergonomico e traspirante; Lapono produce un modello sempre in memory foam indeformabile, e per ultimo c’è quello con tecnologia Sense-Form, il Cruchlorent.

Gestione cookie