Mettere il bicchiere d’acqua sul comodino durante la notte è un gravissimo errore, ecco per quale ragione si sbaglia.
Bere durante la notte non è qualcosa di sbagliato o preoccupante, ammenoché non si esageri con le quantità. Infatti, laddove si sente eccessiva sete, c’è sudorazione e a volte anche brividi, potrebbe trattarsi di qualche patologia specifica che necessita di accortezze e del trattamento di uno specialista. Al momento, non si fa il punto sul fatto di bere o meno, ma di come lo si fa. Ebbene, ci sono delle amare conseguenze per chi lo fa nel modo sbagliato.

Molti non lo sanno, ma uno dei modi sbagliati per bere l’acqua durante la notte, è proprio quello di farlo da un bicchiere preso sul comodino. Trattasi di un danno importante, poiché ha delle conseguenze inedite sull’organismo, specie sul lungo periodo. Oltre che bisogna affermare quanto sia scomodo compiere questo gesto.
Un bicchiere potrebbe cadere sullo smartphone e danneggiarlo. Questo perché la maggior parte delle persone lo caricano proprio accanto al letto, compiendo un errore per la conciliazione del sonno, e al tempo stesso favoriscono l’emergere di “danni accidentali”. Basta poco per bagnare tutto, ma c’è qualcosa di pericoloso dal momento in cui si ingerisce il liquido.
Mai fare l’errore di mettere il bicchiere d’acqua sul comodino
Nessun gesto è scontato, anche in fattore di idratazione. Non è solo importante bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua al giorno, e più in base al proprio fabbisogno giornaliero, ma serve farlo in maniera opportuna. Questo non significa che non si deve bere di notte, ma serve essere in grado di regolare dei gesti che non sono affatto di poco conto.

Ma perché l’acqua presa dal bicchiere sul comodino fa male? Innanzitutto si sente un un diverso, come se fosse “guasta”. Forse durante la notte non ce ne si rende conto, ma al mattino, nonostante l’idratazione, ci si sente come se si avesse un cattivo gusto in bocca. Ciò succede proprio per il modo in cui è conservata l’acqua.
Se messa solo in un bicchiere è esposta a germi, batteri e polveri, ma anche all’anidride carbonica circostante. Nessuno ci pensa, ma questo contribuisce a renderla acida. L’acido carbonico anche se in piccole quantità, altera il sapore dell’acqua, attirando al contempo insetti e zanzare. E cosa succede durante la notte quando si beve senza guardare cosa c’è dentro il bicchiere? Ecco che si potrebbe ingerire qualcosa d “inaspettatamente disgustoso”.
Anche gli insetti cercano l’acqua, sia nei periodi più caldi, che in quelli freddi, poiché possono sempre emergere degli animaletti stagionali. Quindi, va bene bere durante la notte, ma serve farlo mettendo il liquido in un borraccia chiusa, o anche soltanto in una bottiglia d’acqua, l’importante è che sia protetta da agenti esterni.





