Trarre+un+reddito+da+casa+tua%3A+le+3+idee+geniali+senza+Partita+IVA
milanocityrumorsit
/economia/trarre-un-reddito-da-casa-tua-le-3-idee-geniali-senza-partita-iva.html/amp/
Economia

Trarre un reddito da casa tua: le 3 idee geniali senza Partita IVA

La verità è che è possibile trarre un reddito da casa tua, con queste dritte il risparmio è garantito per chi ci prova!

Non lo sa quasi nessuno, ma esistono tre modi del tutto legali che permettono di ottenere una fetta di risparmio non indifferente. Si tratta di un reddito extra da casa, ma il tutto senza la necessità di aprire la partita IVA. Con questi semplici e pratici consigli, si consolida una situazione molto vantaggiosa.

Trarre un reddito da casa tua: le 3 idee geniali senza Partita IVA- CityrumorsMilano.it

Prima di presentarli è bene evidenziare che sia necessario soddisfare una condizione prima, cioè che l’attività sia effettivamente di tipo occasionale. Non deve essere continuativa, ma nemmeno professionale, questo per non incorrere nell’obbligo dell’istituzione della partita IVA.

Da qui, è importante rispettare i limiti fiscali previsti e segnalare i redditi nella dichiarazione annuali. Per quanto concerne i metodi sono particolarmente indicati da chi ha tempo o spazi liberi, e vorrebbe appunto arrotondare senza troppi vincoli burocratici. Così, potrebbero convenire a possessori di stanze o case libero, o ancora pe valorizzare spazi digitali, senza fare grossi investimenti.

Ecco come trarre un reddito da casa tua, le migliori soluzioni

Evidenziato di cosa si tratta, ci si fa già un’idea di chi potrebbe optare per queste modalità e consolidare un reddito extra. Sono soluzioni del tutto legali, ma che necessitano di alcune condizioni e abilità. Chi ha tempo e o spazio libero entra perfettamente nella casistica in questione, ecco come bisogna agire.

Ecco come trarre un reddito da casa tua, le migliori soluzioni- CityrumorsMilano.it

La prima soluzione che piace a “chi ha gli spazi” come una stanza in più o un deposito temporaneo per servizi di micro-logistica o consegne a breve termine, è un affitto temporaneo per micro-logistica appunto. Tale attività se viene svolta in modo occasionale, ma non sistematico, rientra nell’ambito delle prestazioni di matrice occasionale, senza l’obbligo di avere la partita IVA.

Anche il noleggio degli spazi digitali è un’altra mossa da attuare, ad esempio quando si ha uno spazio pubblicitario online temporaneo o una piccola vetrina virtuale. Persino in questo caso non serve aprire la partita IVA, ma è bene che l’attività non sia continuativa, ma occasionale. Si emette una ricevuta di prestazione occasionale e i guadagni devono essere dichiarati come redditi diversi.

Infine, ma non meno vantaggiosi economicamente parlando, ci sono gli affitti brevi o sharing immobiliare occasionale, lo si può fare mediante piattaforme come Airbnb, e non serve la partita IVA se lo si fa saltuariamente e senza continuità commerciale. Ma ci sono dei limiti ben precisi da rispettare, ad esempio non si può guadagnare entro una soglia, e per questo bisogna iscriversi alla gestione separata INPS o aprire Partita IVA.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.