Milano, caos verde pubblico: perché il comune paga le penali piuttosto che curare le aree green della città

Un consigliere di Europa Verde denuncia la situazione del verde a Milano, rivelando che il Comune ha la sua parte di colpa: ecco la situazione

A Milano il verde della città ha qualche problema e questo è sotto gli occhi di tutti. Alcune piante secche, morte la scorsa estate, non sono state rimosse e sono ancora lì a distanza di 12 mesi e le aiuole spesso sono poco curate, con erbacce incolte e specie anche invasive. Questo non riguarda le 54 aree a sfalcio ridotto pensate per preservare la biodiversità, ma zone che invece dovrebbero essere curate e regolarmente tagliate, annaffiate e concimate, se necessario. Ecco la denuncia di un consigliere di Europa Verde.

Milano, problema verde pubblico
Milano, problema verde pubblico: perché il Comune preferisce pagare le multe che curarlo (milano.cityrumors.it / ansafoto)

La cattiva gestione del verde pubblico a Milano, da parte dell’appaltatore unico, è emersa sempre di più in questi ultimi due o tre anni” ha spiegato Andrea Giorcelli, il capogruppo in Municipio 7 di Europa Verde, appartenente al medesimo partito di Elena Grandi, assessora che ha la delega al verde pubblico. La situazione è allarmante: addirittura, si preferirebbe pagare le multe piuttosto di sistemare le piante secche e morte. Ecco perché.

Leggi anche – Fuga Artem Uss, arrestato Chirakadze: chi è il 53enne fiancheggiatore del ricercato russo

Leggi anche – Macchinari inesistenti venduti alle società di leasing: smantellato gruppo di truffatori seriali

Qual è il discorso delle multe

Sostituire una pianta secca con una nuova, quindi procedere con i lavori di rimozione di quella morta e immissione di quella viva, ha dei costi. A questi, che comprendono l’acquisto della pianta e i lavori dei giardinieri, si sommano quelli relativi alla sua cura e alla sua crescita che, per la maggior parte, consistono nel consumo di acqua, necessaria per la sua irrigazione.

Milano, problema verde pubblico
Milano, problema verde pubblico: perché il Comune preferisce pagare le multe che curarlo (milano.cityrumors.it / ansafoto)

D’estate, poi, il consumo d’acqua per ogni singola pianta è consistente poiché, a causa delle alte temperature, anche le specie vegetali hanno bisogno di maggiore idratazione. Di fronte a una situazione come questa, che comporta un costo non indifferente per un Comune grande come quello di Milano, secondo Giorcielli risulta quindi più facile pagare le multe relative alla scarsa manutenzione del verde rispetto alla sua effettiva riqualificazione.

La proposta di Giorcelli

Ho chiesto che l’assessorato al Verde intervenga richiamando decisamente, ed eventualmente rescindendo il contratto con l’affidatario dell’appalto, che si sta dimostrando inadeguato, per gravi inadempienze” ha aggiunto il capogruppo in Municipio 7 di Europa Verde. Inoltre, sempre secondo Giorcelli, il Comune al momento spenderebbe meno di un euro al metro quadro nei confronti delle imprese a cui ha destinato la cura del verde e, di fronte a un investimento così scarso, a suo dire la situazione dei giardini e delle aiuole di Milano non migliorerà mai.

Impostazioni privacy