All’improvviso e senza che nessuno potesse fare nulla, tutte le connessioni di rete e i collegamenti annessi sono saltati all’istante
Dal 2025 al 1990 in un istante. Una storia incredibile. Un salto nel tempo senza che nessuno potesse sospettare qualcosa se non un guasto tecnico. All’improvviso ogni connessione internet per quasi tutta la Brianza si cancella in un secondo. Cose che succedono ma che nel giro di qualche minuto si risolve, almeno così accade nella maggior parte dei casi. E invece…

Le cinquemila e più persone che sono rimaste senza connessione internet, quindi senza nulla che li collegasse col mondo, pensavano che potesse essere un guasto che nel giro di qualche minuto o massimo due ore si risolvesse come succede, ma le ore passavano anzi, per l’esattezza i giorni e internet non funzionava. Ed ecco che il panico si faceva largo.
Le oltre cinquemila persone senza collegamento alla rete internet sono letteralmente impazzite. Già perché di giorni senza alcun collegamento ne sono passati quattro e per qualcuno è stata anche una gioia, come un voler tornare ai ai vecchi tempi. Un vero salto nel passato, ma la maggior parte delle persone non l’ha vista proprio così anche perché le polemiche verso i fornitori sono state tantissime e gli stessi fornitori della rete non riuscivano a capire cosa fosse accaduto. Il mancato collegamento risultava, ma non si riusciva a capire cosa l’avesse scatenato.
La Brianza senza internet e la colpa è di una volpe
Un problema serio, soprattuto quando le telefonate di reclamo aumentavano e le risposte erano sempre le stesse: stiamo cercando di risolvere, ma nemmeno loro che lo dicevano sapevano esattamente il motivo per cui tutto quello era successo. E la cosa più incredibile è che la responsabilità di tutto questo è stata di una volpe che ha rosicchiato irrimediabilmente il cavo della fibra ottica che dava la connessione alla cittadina di Caponago e praticamente a quasi tutta la Brianza, visto che quel collegamento alimentava una grande zona.
Messi al tappeto da un piccolo animale. Una situazione che ha creato non pochi problemi a cittadini, soprattutto alle imprese del territorio e agli uffici comunali che in quei giorni hanno visto bloccati i lavori di una settimana intera.

Tutto è stato spiegato in maniera dettagliata dall’amministrazione comunale che sulla propria pagina Facebook, dopo qualche giorno, ha chiarito cosa fosse accaduto: “E “sparito” il coperchio di un pozzetto della linea telefonica ed è caduta dentro una volpe la quale, non riuscendo ad uscire, a partire da domenica sera, ha iniziato a sbranare il cavo della fibra ottica da cui passano i dati praticamente di tutti gli operatori di linea fissa. Tirata fuori la volpe, viva, sono state effettuate le operazioni di sanificazione dell’ambiente e la riparazione della linea“.
L’animale alla fine è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco, anche se si cerca di capire chi possa aver rimosso il coperchio. Restano le polemiche e l’ilarità da parte dei cittadini, alcuni dei quali si stanno muovendo per ottenere un rimborso per i disservizi subiti.





