Un inizio di settimana da incubo per i milanesi. Non solo lo sciopero, ma anche una violenta ondata di maltempo. E, secondo l’esperto, non è finita qui
Un lunedì nero in tutti i sensi per Milano e la Lombardia. Lo sciopero generale indetto dai sindacati per manifestare la propria solidarietà a Gaza ha portato sicuramente molti disagi. E questi sono aumentati a causa della forte pioggia che proprio nelle ultime ore si è abbattuta su diverse zone della città. Veri e propri nubifragi che hanno provocato allagamenti in molti quartieri. La situazione più critica è quella di Prato Centenaro.

Poco dopo le 10 il Seveso è esondato a seguito del riempimento della vasca attivata alle 8 per le piogge. Al momento non si registrano particolari criticità, ma i commercianti e i cittadini hanno iniziato a mettere i sacchi di sabbia davanti a porte e cancelli per evitare danni come successo in passato. La situazione non va meglio per il Lambro. Anche questo fiume è sopra il limite previsto e via Vittorini risulta allagata nonostante le paratie mobili attivate intorno alle 6.
Milano nella morsa del maltempo: cosa aspettarci nelle prossime ore
Il peggio per il momento sembra essere passato, ma i milanesi non possono tirare un sospiro di sollievo. Contattato in esclusiva dalla nostra redazione, Andrea Giuliacci ha confermato che il maltempo insisterà sulla Lombardia ancora nei prossimi giorni e il rischio di temporali nella zona del capoluogo lombardo non è da escludere.
L’attenzione è rivolta principalmente tra domani e mercoledì. In questi due giorni le piogge sono attese ancora una volta in Lombardia e potrebbero colpire anche l’area di Milano. Il condizionale è d’obbligo anche perché non si conosce bene il movimento che avrà il ciclone, che ormai da diverse ore continua a stazionare sull’Italia. Ma di certo il peggio per il capoluogo e le altre città non è assolutamente passato.

“Non dobbiamo attenderci piogge insistenti come oggi – ha spiegato Giuliacci ai nostri microfoni – ma fra martedì e mercoledì dobbiamo attenderci ancora piogge nell’area di Milano. Possibile una tregua giovedì e poi da venerdì ancora una perturbazioni con temporali intensi al Nord e al Centro“. Insomma, una settimana molto movimentata e che potrebbe procurare diversi disagi ai cittadini.
Maltempo, la situazione in Lombardia
La situazione in Lombardia sembra essere identica un po’ ovunque. Sono circa 70 gli interventi fatti in mattinata dai vigili del fuoco a causa della pioggia. Quadro molto critico a Como dove il maltempo ha portato diversi allagamenti e anche una frana in località Colonno. Smottamento che ha coinvolto anche una macchina, ma fortunatamente non ci sono stati feriti.

Nel varesotto da segnalare allagamenti a Laveno Ponte Tresa e una frana nel comune di Brusimpiano. Ma anche in questo caso non ci sono state particolari criticità.