Francesco Valle
Adrian, torna stasera in tv lo show di Celentano
Dopo la brusca sospensione di febbraio, riparte stasera il controverso programma televisivo Adrian.
In queste settimane si sono susseguite...
Milano noir
Milano, parco di Porta Venezia, su una panchina una signora conversa al telefono e due ragazzi dialogano allegramente mentre, nel cestino pochi...
Giudicare un libro dalla copertina
A volte succede, nel mio girovagare tra gli scaffali di una libreria (o fumetteria), che io...
C’era una volta… ad Hollywood, una fiaba in stile Tarantino
È finalmente arrivato nelle sale italiane il nono e, a detta del regista, penultimo film di Quentin Tarantino. C’era una volta… ad...
‘C’era una volta… a Hollywood’, dove vederlo nei cinema del milanese
Arriva domani, nelle sale cinematografiche, il nono film di Quentin Tarantino. Un’estate di attesa per i fan italiani del cineasta. L’Italia è...
Consigli per vacanze non convenzionali
L’estate è in arrivo e, come ogni anno, porta con sé una carrellata di banalità e ovvietà quali ad esempio “quali ore...
Avengers: Endgame, emozioni e reazioni
Questo articolo è il più possibile "spoiler free" ma si raccomanda comunque di leggerlo in seguito alla visione del film in questione.
Avengers: Endgame, dove vederlo nei cinema del milanese
Il ventiduesimo film dei Marvel Studios arriva in Italia a partire da domani, martedì 24 aprile, e mentre l’attesa per i fan...
More Fun, la vita a cruciverba
Prosede e si conclude con questo volume la storia lasciata in sospeso nel libro Fun (recensito qui).
Fun, Milano a cruciverba
Sono solito iniziare le recensioni con una riflessione, magari un pensiero sviluppato analizzando l’opera la cui funzione (o almeno l’intenzione) è quella...
Milano d’altri tempi
Nella mia costante ricerca di tematiche e autori milanesi mi sono imbattuto in due titoli decisamente diversi ma accomunati dalla particolarità di...
Piazza Fontana, cronaca a fumetti
Girando per biblioteche alla ricerca di titoli accattivanti mi sono imbattuto nella graphic novel “Piazza Fontana” e sono rimasto colpito da quanto...
Il futuro del fumetto italiano: Vinci Cardona
Alcune volte capita di conoscere una persona e trovartici subito in sintonia, sentire che potresti andare avanti a parlare, ridere e scherzare...
Un Murale a San Vittore
Il tempo che scorre, il desiderio di libertà e la voglia di cambiare vita sono le tematiche...
Adrian, verso la sospensione della serie evento
Mancano conferme ufficiali sia da parte di Mediaset sia da parte di Clan Celentano ma l'iniziale pausa di due settimane, prevista per...
Dalle edicole alle librerie, il nuovo volto di Linus
L’epoca in cui viviamo è senza ombra di dubbio la più ricca per il mondo fumettistico: prodotti di qualità sempre maggiore trovano...
Gli occhi e il buio, un fumetto alla ricerca dell’anima
L’esistenza dell’anima è un argomento che ha interessato e interessa tutt’oggi numerose culture, non bisogna dunque stupirsi se è un tematica che...
Adrian, la storia prosegue ma non convince
Prosegue l’analisi della serie evento che, tra numerose polemiche, è destinata a lasciare il segno in negativo nell’animazione televisiva.
Adrian, molto rumore per nulla
Quando penso al mestiere del critico nella mia mente si fanno strada due ricordi precisi:
- Il primo è...
L’uomo che conosceva i fumetti: Giovanni Gandini Editore
Il breve accenno della settimana scorsa non rende certo giustizia all’incredibile attività che Giovanni Gandini portò avanti...
Milano Libri, pagina dimenticata del fumetto italiano
Chi è solito passeggiare nel centro di Milano potrebbe ricordare le vetrine di Milano Libri, storica bottega situata in via Verdi 2....
Bravado, il meneghino “radioattivo” del prossimo futuro
Lo stereotipo è da sempre una peculiarità intrinseca nella cultura: un esempio ben noto è la Commedia dell’arte, genere teatrale che ha...
Valentina nel Metrò
Una certezza che ho, in quanto curatore di una rubrica sull'arte dei disegni, è l’inadeguatezza nel recensire il lavoro di un mostro...
Educare con i fumetti
Alcuni sostengono che il fumetto sia la più antica tra le forme d’arte, identificando le pitture rupestri...
Wow, la gita al Museo
Il treno, stranamente in orario, arriva alla stazione di Lambrate alle 13 e 27. Mentre esco dalla carrozza e dal suo caldo stantio, l’aria...