Un gol di Moise Kean allo scadere del primo tempo regala tre punti pesanti alla Fiorentina che batte un’Atalanta ancora più rallentata in una corsa al vertice ormai compromessa
Da una parte una Fiorentina che ratifica la sua seconda vittoria consecutiva, dall’altra un’Atalanta che incassa il secondo KO di fila compromettendo in modo forse definitivo le sue velleità di corsa allo scudetto.

L’1-0 finale porta ancora una volta la firma di un Moise Kean decisivo con una meravigliosa azione personale sul finire del primo tempo. Per la squadra di Palladino è una conferma importante nella rincorsa alle posizioni europee.
Fiorentina-Atalanta 1-0, la partita in sintesi
Per la Dea, che dopo il ko con l’Inter cade ancora e scivola a sei punti dalla vetta, e con una partita in più rispetto a Napoli e Inter, la corsa al titolo sembra ormai una questione da archiviare. Pesa enormemente l’errore di
Hien, decisivo in senso negativo in occasione del gol di Kean ma risultano decisive anche alcune assenze pesanti.
LEGGI ANCHE – Como-Empoli, botta e risposta: finisce 1-1 | Cronaca e Tabellino
Certo non la miglior prestazione della Fiorentina, tuttavia concreta, pragmatica ed estremamente attenta nelle fasi decisive del match. Contro un’Atalanta meno convincente del solito e ormai forse anche un po’ rassegnata.
Fiorentina-Atalanta, primo tempo: Kean risolve
Il primo tempo si apre con un episodio dubbio in area: Kean viene toccato da Zappacosta ma l’arbitro Doveri lascia proseguire scatenando non poche proteste. La Dea risponde al 19’ con una bella azione sulla sinistra: Retegui serve Zappacosta, cross per Lookman, ma Ranieri devia in angolo.
LEGGI ANCHE – Cagliari-Monza, show salvezza: 3-0 alla Domus con Viola, Gaetano e Luvumbo | Cronaca e Tabellino
Al 45’ l’episodio che spacca la partita: Hien perde palla a centrocampo, Kean lo anticipa e parte con un contropiede micidiale e perfetto. L’attaccante viola salta il diretto avversario e piazza la palla nell’angolo basso per l’1-0. Una fiammata decisiva che manda le squadre negli spogliatoi con la Viola in vantaggio. Il gol, il 16esimo in campionato per l’ex Juventus, è una scarica di energia per la Fiorentina, che nella ripresa rischia poco e sfiora anche il bis.
Fiorentina-Atalanta, secondo tempo
Nel secondo tempo la Fiorentina parte fortissimo e al 49’ sfiora il raddoppio con Fagioli: destro a giro dal limite e gran risposta di Carnesecchi. Kean è ancora protagonista al 65’ con un’azione personale che termina alta. Gritti, in panchina al posto di Gasperini squalificato e relegato in tribuna, ridisegna l’attacco atalantino con gli ingressi di Maldini, Samardzic e Brescianini, ma i bergamaschi non riescono a trovare spazi.
LEGGI ANCHE – Simone Inzaghi vince la Panchina d’Oro 2023/24: secondo Gasperini
Al 71’ la Viola sfiora il gol con Ranieri, servito da Beltran, ma il difensore si fa ipnotizzare due volte da Carnesecchi. Nel finale spazio anche per Zaniolo e Comuzzo, ma il punteggio non cambia. La Fiorentina regge fino al triplice fischio e conquista una vittoria pesante.

La classifica aggiornata, il prossimo turno
Con questo successo, la Fiorentina sale a quota 51 punti e resta pienamente in corsa per un piazzamento europeo ma per ora ancora settima, e dunque al di sotto della quota, alle spalle di una Roma lanciatissima. La prossima tappa sarà in trasferta sul campo del Milan, altro snodo cruciale per le ambizioni viola.
LEGGI ANCHE – Milan e Inter compreranno San Siro: i dettagli dell’operazione
L’Atalanta, ferma a 55, e dunque a meno nove dall’Inter e meno sei dal Napoli, vede allontanarsi la vetta in modo forse decisivo. Ma anche il terzo posto ora è a rischio, con Napoli e Roma in risalita che puntano con molta decisione alla Champions League. La Dea affronterà la Lazio nel prossimo turno, in una sfida da non sbagliare per restare davanti al Bologna e agganciata al treno Champions.
Il tabellino
FIORENTINA-ATALANTA 1-0
45’ Kean (F)
FIORENTINA (3-5-2) – De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò (84’ Comuzzo), Fagioli (84’ Richardson), Cataldi, Mandragora, Parisi (71’ Folorunsho); Gudmundsson (66’ Beltran), Kean (84’ Zaniolo).
ATALANTA (3-4-2-1) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic (75’ Ruggeri), Zappacosta (75’ Cuadrado); De Ketelaere (66’ Brescianini), Lookman (54’ Samardzic); Retegui (54’ Maldini).
Ammoniti: – Hien (A), Samardzic (A), Kolasinac (A)
Arbitro – Doveri di Roma