Scopri le migliori gelaterie artigianali di Milano: 10 indirizzi da non perdere

Moda, design e cucina d’alta classe: a Milano l’eccellenza è la regola, non stupisce quindi trovare alcune delle migliori gelaterie artigianali d’Italia proprio qui.

Il capoluogo lombardo vanta una grande trazione gelatiera artigianale da non sottovalutare. Con l’arrivo della stagione estiva, nei caldi pomeriggi milanesi, non c’è niente di meglio di trovare freschezza in un buon cono gelato. A Milano sono numerose le gelaterie che offrono una vasta selezione di gelato, rigorosamente artigianale, da provare almeno una volta nella vita.

Gelato artigianale Milano
Dove trovare il miglior gelato artigianale di Milano (milano.cityrumors.it)

In Italia, il gelato è una cosa seria. Secondo i dati resi noti durante l’ultima edizione di SIGEP (the Dolce World Expo, il salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè organizzato da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini) in Italia ci sono circa 39mila gelaterie, bar-gelaterie e gelaterie-pasticcerie.

Gelaterie artigianali a Milano, la top 10

Il giro di affari intorno a questo prodotto è di circa 3 miliardi di euro con una recente tendenza verso la riscoperta del vero gelato artigianale. Questo, a detta degli esperti, va riconosciuto dal colore del gelato che, se prodotto artigianalmente, ha sempre tinte tenui, pastellose. I consumatori dovrebbero poi diffidare dai gelati troppo voluminosi, che superano quindi la linea delle vaschette. Questo effetto potrebbe essere sintomo dell’utilizzo di appositi ingredienti artificiali che gonfiano il prodotto.

dove mangiare il gelato artigianale a Milano
Occhio alla vetrina: così si vede se il gelato è veramente artigianale (milano.cityrumors.it)

Un altro segnale da non sottovalutare è la varietà dei gusti, prima di entrare in una gelateria è bene controllare la selezione dei frutti, per assicurarsi che i prodotti scelti siano prodotti di stagione. Se il gelato ha superato tutte le prove visive non resta che passare all’assaggio, il prodotto dovrebbe sciogliersi in bocca e come gusto dovrebbe ricordare in tutto e per tutto quello del sapore scelto.

Occhio poi alla sete dopo aver mangiato il gelato, si tratta infatti di un indizio da non sottovalutare: significa che il gelataio ha utilizzato troppo zucchero o diversi additivi per renderlo più voluminoso o attraente allo sguardo. L’acqua può poi essere utilizzata per l’ultimo test: se dopo aver bevuto, il gusto del gelato svanisce allora si tratta di un prodotto 100% artigianale.

Per andare sul sicuro, questi sono i dieci indirizzi delle gelaterie artigianali migliori di Milano:

  • La Gelateria della Musica, Via Lodovico Il Moro 3
  • Ciacco, Via Spadari 13
  • Gelato Giusto, Via S. Gregorio 17
  • Pavé – Gelati & Granite, Via Cesare Battisti 21 e Via Cadore 30
  • Gusto 17, Via Savona 17 e Via Luigi Cagnola 10
  • La Gelateria di Porta Romana, Corso di Porta Romana 126
  • Artico Gelateria Tradizionale, Via Dogana 1 e Via Luigi Porro Lambertenghi 15
  • Crema, Giovanni da Procida, 29
  • Gelateria Toldo, Via Pietro Borsieri
  • RivaReno, V.le Col di Lana 8 e Via Mercato 20
Impostazioni privacy