Riscaldamento a Milano: ecco quando si potranno accendere gli impianti domestici

E’ stato ufficializzato oggi l’orario di accensione degli impianti di riscaldamento nella regione Lombardia e quindi anche nella città di Milano e nel suo hinterland

L’arrivo dell’autunno porta con sé una domanda che ogni anno interessa milioni di italiani ovvero quando è prevista l’accensione del riscaldamento negli impianti centralizzati. La normativa italiana regola in modo preciso le date di accensione in base alla zona climatica di appartenenza, una legge nazionale che divide il Paese in sei zone climatiche in base alla media delle temperature annue. Di conseguenza, ogni zona ha un periodo specifico durante il quale è consentito accendere gli impianti.

Riscaldamento a Milano: ecco quando si potranno accendere gli impianti domestici – Milanocityrumors.it

Il solstizio d’autunno è già passato e le prime intense piogge, arrivate con una forte perturbazione che ha investito alcune regioni della Penisola, hanno portato anche a un deciso abbassamento delle temperature. Ecco perchè in molte zone delle regioni settentrionali si avverte già adesso la necessità di accendere gli impianti di riscaldamento soprattutto al calare del sole e la mattina presto.

E’ tempo di accendere i riscaldamenti

L’estate è andata e con la fine di settembre è arrivato l’autunno, caratterizzato da un deciso abbassamento delle temperature. Le piogge arrivate copiose e addirittura la comparsa della prima neve in quota hanno definitivamente spazzato via l’anticiclone che aveva garantito anche in questo mese di settembre un clima quasi estivo. Ecco perchè in alcune regioni avrebbe fatto comodo la possibilità di poter accendere già adesso i riscaldamenti, soprattutto in determinate ore della giornata. In Italia una legge nazionale regola le date di accensione degli impianti in base a un calendario preciso che divide la nostra Penisola in sei fasce, dalle regioni più calde come quelle del sud a quelle nettamente più fredde come le regioni a ridosso dell’arco alpino.

E’ tempo di accendere i riscaldamenti – Milanocityrumors.lt

Un calendario preciso che impedisce anche a chi avesse troppo freddo di decidere di accendere prima i riscaldamenti, perchè rischierebbe addirittura una sanzione pesante. Le multe per chi non rispetta le regole possono andare da un minimo di 500 a un massimo di 3000 euro. Ma c’è di più: a queste infatti possono essere aggiunte altre sanzioni da parte del Comune e del condominio, per rendere ancora più pesante il conto.

Ecco quando toccherà a Milano e provincia

La Lombardia e Milano sono tra le regioni più colpite dall’ondata di maltempo che la scorsa settimana ha colpito il nord Italia. Pioggia forte, veri e propri nubifragi che hanno provocato frane, allagamenti ed esondazioni che hanno arrecato molti disagi alle popolazione, oltre a un deciso abbassamento della temperatura. Insomma invece che l’autunno in molti comuni è sembrato arrivare l’inverno e con esso anche la necessità di poter accendere gli impianti di riscaldamento all’interno delle proprie abitazioni. Milano e la Lombardia rientrano nella seconda fascia, tra le sei stabilite da una precisa normativa, non quella che caratterizza le regioni più fredde, ma subito a ridosso, ecco perchè per i milanesi e tutti gli altri abitanti della provincia il 15 ottobre sarà la deadline per poter cominciare a scaldare il proprio appartamento.

Ecco quando toccherà a Milano e provincia – Milanocityrumors.it

La Lombardia infatti rientra nella zona climatica E, con tutte le sue province: Sondrio, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia e Varese, e potrà girare la manopola del termostato su on a partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2026, accendendo gli impianti di riscaldamento per 14 ore al giorno, ovvero con la possibilità di accensione a partire dalle 5 del mattino e fino alle 23, come ultimo orario in cui si potranno tenere accesi i termosifoni.

Gestione cookie