I 5 segnali inequivocabili che è arrivato il momento di cambiare materasso

Quando ci sono questi segnali, significa che è arrivato il momento di cambiare il materasso, non ci sono scusanti.

Molti nemmeno ci pensano a cambiare il materasso, ma non è una roba da poco, né una questione da dare per scontata. Bisogna assolutamente muoversi tempestivamente, specialmente perché le conseguenze in gioco potrebbero creare non pochi problemi alle persone che ci dormono sopra. Ecco quali segnali osservare senza perdere tempo.

sfondo persona che cambia materasso e cartello con punto esclamativo
I 5 segnali inequivocabili che è arrivato il momento di cambiare materasso- CityrumorsMilano.it

Quando arrivano questi segnali bisogna assolutamente cambiare il materasso, ma perché è così importante farlo? Sembra scontato, ma dormire bene può essere condizionato proprio da letto.

A trattare le pessime conseguenze di questa mancanza sono voci autorevoli del settore, che per quanto concerne il fattore “sonno ristoratore” se ne intendono molto bene.

Lauri Leadley del Valley Sleep Center, un centro diagnostico del sonno in Arizona, e con Matthew Cavanaugh di Cavanaugh Chiropractic, sempre negli Stati Uniti, dicono che non cambiare il materasso può essere causa di un sonno disturbato. Ma basta non dormire bene per capire che è arrivato il momento di rivoluzionare il proprio letto?

No, perché ci sono dei segnali specifici che si associano ad un sonno poco sano, ecco quali.

I segnali che incitano a cambiare materasso, ecco quali sono

Come già detto, non basta non dormire bene, perché associate ai disturbi del sonno, possono esservi tantissime tematiche che vi influiscono. Proprio per questo bisogna conoscere dei segnali ben precisi che non vanno sottovalutati.

persona cambia materasso
I segnali che incitano a cambiare materasso, ecco quali sono- CityrumorsMilano.it

Se durante la fase iniziale del sonno ci si gira e rigira, non è sempre colpa dello stress. A volte, è una sensazione di “mancanza di serenità”, ergo il corpo non si sente a suo agio a dormire nel letto. Questo lo conferma Lauri Leadley. Ma è Matthew Cavanaugh che suggerisce di “ascoltare il proprio corpo”, e cosa vuol dire?

Significa che se quando ci si alza si sta male, si avverte dolore alla schiena o agli arti, c’è qualcosa che non va nel materasso. Quando i fianchi e parti bassa o centrale della schiena fanno male dopo la notte, sono una conferma di ciò. Se poi ci si sveglia anche stanchi, ecco che si è al 50% della conferma. Ma ci sono ancora altri due segnali da non sottovalutare, i quali valgono come test per chi volesse vederci chiaro.

Se quando ci si appoggia al letto, le molle risultano “dure”, ecco che va sostituito. Infine, nel caso in cui si sta bene a dormire in qualsiasi altro letto o divano che sia, anche nella stessa abitazione, ecco che si consolida la prova del 9 che permette di constatare che è il materasso a non fare risposare bene e che va cambiato!

Gestione cookie