Sospesi i lavori di Piazzale Loreto a Milano: perché la riqualificazione rischia di saltare

Milano, i lavori di piazzale Loreto sono in stand-by. Il progetto di riqualificazione rischia di saltare per possibile abuso edilizio.

Milano, tutto fermo a piazzale Loreto. I lavori rischiano di saltare per via della sospensione delle pratiche di riqualificazione. Alla base di tutto il timore che queste possano rientrare nella casistica di abuso edilizio. Una black list sempre più fitta che alza gli scudi su possibili opere ancora da gestire.

Piazzale Loreto
Piazzale Loreto, riqualificazione a rischio (ANSA-MilanoCityRumors.it)

Mettere a nuovo una zona complicata come Loreto non è semplice, specialmente alla base delle conseguenze che potrebbe suscitare. Questo caos ha mandato in tilt progetti e costruttori, con un danno all’economia relativa – oltre i possibili introiti – non indifferente. Sala, Sindaco di Milano, ha parlato del problema a margine della festa per i 50 anni del Consorzio Cooperative Lavoratori: “Loreto è soggetto a un iter diverso? Non lo so. Se così fosse coloro che lo propongono continueranno a farlo oppure no?”.

Leggi anche: Gianluca Rossignolo arrestato: condannato a 8 anni di carcere. Come è stato incastrato

Piazzale Loreto: tutto fermo, i lavori di riqualificazione rischiano di saltare

C’è timore che il restyling possa saltare. Anche perchè dietro ci sarebbe una macchina organizzativa non indifferente. Non salta – e sarebbe ugualmente importante – soltanto una testa. C’è a rischio un vero e proprio asset. L’intero cantiere, in tal senso, è stato rimandato diverse volte. Sala punta i pugni sul tavolo in attesa di chiarezza: “Dovrò essere io a dire, in seconda battuta, se i progetti si faranno oppure no”.

Milano Piazzale Loreto
Tutto fermo per la riqualificazione (ANSA-MilanoCityRumors.it)

Tradotto: la faccia del Sindaco è una, servono risposte anche in nome di una credibilità da preservare. I nodi dovranno venire al pettine, ma la situazione sembra essere ancora in alto mare. Uno stallo che non giova neppure all’economia di settore, oltre che alle strade e al quartiere sempre più lasciato a sè stesso. Servono risposte, il tempo non c’è ma andrà trovato. Prima che sia troppo tardi persino ipotizzare un futuro diverso dallo stand-by paventato. Le possibilità devono fare i conti con una realtà più dura del previsto.

Impostazioni privacy