Fumetti
Home Fumetti
Adrian, torna in tv lo show di Celentano
Dopo la brusca sospensione di febbraio, riparte stasera il controverso programma televisivo Adrian. In queste settimane si sono susseguite...
Giudicare un libro dalla copertina
A volte succede, nel mio girovagare tra gli scaffali di una libreria (o fumetteria), che io...
“Milano da leggere”: 12 fumetti scaricabili gratis in metro
Comune di Milano, Atm e le biblioteche di Milano organizzano per il quarto anno "Milano da leggere". L'edizione 2019 sarà interamente dedicata...
Fun, Milano a cruciverba
Sono solito iniziare le recensioni con una riflessione, magari un pensiero sviluppato analizzando l’opera la cui funzione (o almeno l’intenzione) è quella...
Adrian, verso la sospensione della serie evento
Mancano conferme ufficiali sia da parte di Mediaset sia da parte di Clan Celentano ma l'iniziale pausa di due settimane, prevista per...
L’uomo che conosceva i fumetti: Giovanni Gandini Editore
Il breve accenno della settimana scorsa non rende certo giustizia all’incredibile attività che Giovanni Gandini portò avanti...
Milano Libri, pagina dimenticata del fumetto italiano
Chi è solito passeggiare nel centro di Milano potrebbe ricordare le vetrine di Milano Libri, storica bottega situata in via Verdi 2....
Bravado, il meneghino “radioattivo” del prossimo futuro
Lo stereotipo è da sempre una peculiarità intrinseca nella cultura: un esempio ben noto è la Commedia dell’arte, genere teatrale che ha...
Valentina nel Metrò
Una certezza che ho, in quanto curatore di una rubrica sull'arte dei disegni, è l’inadeguatezza nel recensire il lavoro di un mostro...
Educare con i fumetti
Alcuni sostengono che il fumetto sia la più antica tra le forme d’arte, identificando le pitture rupestri...
La Milano di piombo del commissario Spada
Prendiamo un giornalista, capace di scrivere sceneggiature che paiono reportage di cronaca nera e affianchiamogli un disegnatore in grado di creare tavole che sembrano...
Fumetti e vita: la straordinaria quotidianità di Lidia Marini
Quando penso a Milano, nella mia testa si susseguono una serie di stereotipi che raccontano una metropoli grigia, uggiosa, con persone che sono sempre...
Addio a Roberto Renzi, un grande del fumetto italiano
Milano saluta Roberto Renzi, giornalista e fumettista, creatore di due famosi personaggi del fumetto italiano degli anni '50 come Tiramolla e Akim.
Era nato in...
Tex, mille avventure e poche bistecche
“Tex, La grande mostra - 70 anni di un mito” Museo della permanente, via Filippo Turati 34 Orari: da lunedì a domenica 9.30 – 20.00,...
70 anni di Tex Willer
Da domani e fino a sabato 27 gennaio 2019, al Museo della Permanente di Milano, sarà presentata la mostra che vuole celebrare uno degli...
Il mito di Tex Willer in mostra a Milano per i suoi 70 anni
Il 30 settembre di quest'anno saranno esattamente 30 anni dall'uscita nelle edicole italiane del primo numero della serie dedicata a Tex Willer, il Ranger...