Milano Zona 1
Home Milano Zona 1
Centro storico, Brera, Porta Tenaglia, Porta Sempione, Guastalla, Conca del Naviglio
Brera presenta “Le Fantasie” di Mario Mafai
La Pinacoteca di Brera mette a disposizione dei suoi visitatori i 22 piccoli dipinti che compongono "Le Fantasie" del pittore Mario Mafai, un'opera di...
Riapre il PAC – Padiglione di arte contemporanea
Dopo la quasi totalità dei musei milanesi riapre al pubblico anche il PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea che sarà accessibile il mercoledì e il...
L’epilogo dell’ultima protesta dei ristoratori a Milano
La scorsa settimana avevamo dato conto di una nuova forma di protesta da parte di un ristorante di zona Sempione che sarebbe rimasto aperto...
Rapina in piazza Cordusio: ferita una commessa
Una brutta disavventura per una commessa di 28 anni all'interno di un negozio di intimo nella centralissima piazza Cordusio vittima di una...
Galleria Vittorio Emanuele: il Comune pensa a nuovi bandi per gli spazi inutilizzati
A seguito di diverse manifestazioni di interesse avanzate per alcuni immobili inutilizzati all'interno della Galleria Vittorio Emanuele, la Giunta ha deciso...
La scomparsa di Nadia Riva, punto di riferimento del femminismo milanese negli anni ’80
La Casa delle Donne ha diffuso la notizia della morte improvvisa di Nadia Riva, volto e anima del femminismo meneghino.
Furti in centro città: 4 arresti
Un'indagine condotta dai pm Francesca Crupi e Sabrina Ditaranto ha permesso di identificare e arrestare una banda composta da 4 persone, di...
Triennale upside down: il rapporto uomo-macchina
La programmazione online di Triennale Upside Down per i mesi di febbraio e marzo prevede un ciclo di 4 incontri virtuali sulla...
Il Duomo riapre ai visitatori
E finalmente, da giovedì 11 febbraio riapre al pubblico anche il Duomo di Milano con la cattedrale, che finora è rimasta aperta...
La riapertura delle Gallerie d’Italia
Dopo Brera e la Triennale, nella giornata di ieri 4 febbraio, hanno riaperto al pubblico anche le Gallerie d'Italia di Piazza Scala.
M4: dagli scavi un prezioso ritrovamento archeologico
La futura stazione De Amicis della linea metropolitana 4 tutt'ora in costruzione, è stata teatro di un ritrovamento archeologico di grande valore.
Ha riaperto anche la Triennale
Anche la Triennale si unisce al gruppo dei musei lombardi che hanno riaperto in questi primi giorni di febbraio.
La Bibliotaca Braidense acquisisce i libri antichi di Umberto Eco
La Biblioteca Braidense di Milano ha acquisito la collezione di libri antichi di Umberto Eco, da lui stesso definita "Bibliotheca semiologica curiosa,...
Il Giorno della Memoria e le iniziative a Milano
Oggi è la Giornata della Memoria in ricordo di quel 27 gennaio 1945 quando le truppe dell'Armata Rossa entrarono ad Auschwitz, il...
Le proteste dei ristoratori e il lavoro della Polizia locale
Dal ripristino della zona rossa per la Lombardia, lo scorso 17 gennaio, e in attesa dell'esito del ricorso della Regione al Tar...
Torna l’opera alla Scala: in scena “Così fan tutte” di Mozart
Il prossimo 23 gennaio il Teatro alla Scala riapre, anche se solo in forma virtuale e senza la presenza del pubblico, ...
Protesta degli studenti: è la volta del liceo Einstein
Con l'occupazione del liceo scientifico Einstein della omonima via in zona piazzale Lodi, sale a 8 il numero degli istituti milanesi...
3 arresti messi a segno dalla Polizia locale
La Polizia locale di Milano ha messo a segno tre arresti nell'ambito dei reati di furto e falso documentale.
Prese in ostaggio una guardia in Duomo: infermità mentale
L'uomo di origine egiziana che lo scorso 13 agosto, in pieno giorno, si era introdotto in Duomo e aveva minacciato una guardia...
La protesta dei ristoranti milanesi: aperti nonostante i divieti
La protesta degli esercenti, in questo caso si tratta di bar, ristoranti e bistrot, ha portato una ventina di esercizi milanesi...
Corruzione al Gaetano Pini: condannato l’ex primario Norberto Confalonieri
La quarta sezione del Tribunale di Milano ha condannato per corruzione, a sei anni e sei mesi, l'ex primario del Cto-...
Castello Sforzesco: mostra virtuale sull’influenza di Raffaello in Lombardia
Il Castello Sforzesco ospita, in questo periodo, una mostra dal titolo "Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano" e viste...
Altra festa clandestina a Milano, stesse sanzioni
La Polizia di Milano ha scoperto l'ormai ennesima festa clandestina all'interno di un locale vicino a corso di Porta Ticinese, zona dei...
Scuola: l’occupazione del liceo Manzoni e la solidarietà dei genitori
L'occupazione del Liceo Manzoni di via Orazio, in pieno centro storico, si è conclusa questa mattina con l'uscita dall'istituto degli ultimi 20...
Scuola: la protesta degli studenti dilaga da Milano al resto d’Italia
La protesta degli studenti delle scuole superori, contrari al prolungarsi continuo della didattica a distanza - DaD - ha raggiunto nella...