Antonella Di Vincenzo
La scomparsa di Mario Stoppani, la sua famiglia ha guidato Peck per 40 anni
In via Spadari a Milano c'è un luogo che, negli anni, è diventato sinonimo di Gastronomia.
Volutamente scritto con la "g" maiuscola perché proprio in...
Brera presenta “Le Fantasie” di Mario Mafai
La Pinacoteca di Brera mette a disposizione dei suoi visitatori i 22 piccoli dipinti che compongono "Le Fantasie" del pittore Mario Mafai, un'opera di...
Sci in Lombardia congelato fino al 5 marzo
Con una decisione del tutto inattesa, presa nella serata di ieri, il Ministro per la Salute riconfermato Roberto Speranza ha bloccato la...
Vaccino Pfizer: una sola dose per chi ha già avuto il covid? Cosa dice...
Uno studio israeliano condotto dalla Bar-Ilan University di Tel Aviv e dallo Ziv Medical Center di Zefat, al confine con il Libano,...
Foibe: il Giorno del Ricordo e la cerimonia milanese per le vittime
In occasione del Giorno del Ricordo, a perenne memoria dei patimenti subiti dagli Italiani finiti nelle foibe nei territori dell'Istria, di...
Montichiari: il primario accusato si difende
Carlo Mosca, il primario del Pronto soccorso dell'ospedale di Montichiari arrestato con l'accusa di avere somministrato farmaci a dosaggio sbagliato a due...
La Giornata della Memoria sbarca su Instagram
Anche la Giornata della Memoria del 27 gennaio - ricorrenza che rievoca il giorno in cui i soldati dell'Armata Rossa, in avanzata...
Protesta degli studenti: è la volta del Liceo Virgilio
La protesta degli studenti delle scuole superiori milanesi per il mancato rientro a scuola prosegue e arriva a coinvolgere il liceo...
Scuola: la protesta degli studenti dilaga da Milano al resto d’Italia
La protesta degli studenti delle scuole superori, contrari al prolungarsi continuo della didattica a distanza - DaD - ha raggiunto nella...
Milano ha perso Franco Loi e il suo personale dialetto meneghino
Il mondo della cultura milanese piange la scomparsa del poeta dialettale e critico letterario Franco Loi, avvenuta nella sua casa all'età...
Teatro alla Scala, 7 dicembre 2020: una Prima che resterà nella memoria
E alla fine le stelle hanno brillato. Per una volta dallo schermo di una televisione o di un tablet, per una...
Il discorso di Mario Delpini alla città per il 7 dicembre 2020
In occasione della festività di Sant'Ambrogio, è usanza dai tempi del cardinale Giovanni Colombo - vescovo dal 1965 al 1979 -...
Milano: una targa per Enzo Jannacci
Milano ha deciso di omaggiare di nuovo la memoria di un suo cittadino illustre: in via Canonica 41 sarà infatti scoperta...
Milano ricorda Enzo Tortora nel 2021
Il prossimo 30 marzo, in via dei Piatti 8, il Comune di Milano scoprirà una targa dedicata a Enzo Tortora, volto...
10 anni fa l’omicidio di Yara Gambirasio
Il 26 novembre del 2010 in un campo di Chignolo d'Isola in provincia di Bergamo, una zona di capannoni e sterpaglie,...
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2020
Oggi, 25 novembre, è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite...
Effetto covid: annullata la fiera degli Oh Bej Oh Bej
La fiera di Sant'Ambrogio, cara ai milanesi con il nome di "Oh Bej Oh Bej", l'urlo degli ambulanti per attirare l'attenzione dei...
Il coronavirus fa saltare la prima della Scala
Non c'è pace per il Teatro alla Scala e, per la prima volta, neppure per la prima del 7 dicembre, data che...
Si è spenta Luisa Mandelli, moglie di Guido Crepax. Ispirò il personaggio di Valentina
Si è spenta all'età di 82anni, al Policlinico di Milano, per una polmonite interstiziale conseguenza dell'infezione da coronavirus, Luisa Mandelli, moglie del...
Il Comune dedica i giardini di via Montello a Lea Garofalo
Il Comune ha deciso di intitolare i giardini appena risistemati di via Montello a Lea Garofalo, la testimone di giustizia assassinata...
L’Arena rinnovata per il calcio e l’atletica torna ai milanesi
L’Arena civica Gianni Brera con la pista di atletica e il campo di calcio interamente rinnovati è stata restituita ai milanesi.
I 90 anni di Liliana Segre, testimone della Shoah
La senatrice a vita Liliana Segre compie 90 anni, oggi, 10 settembre. Già da qualche giorno riceve messaggi...
L’Isola Artigiana, un progetto per riscoprire un intero quartiere
Il progetto "L’Isola artigiana"è diventato realtà e servirà a rilanciare e far conoscere a turisti e residenti un quartiere - Isola per...
La scomparsa di Philippe Daverio, il divulgatore che aveva reso l’arte alla portata di...
Si è spento all'età di settant'anni Philippe Daverio, storico dell'arte e grande divulgatore delle bellezze del nostro Paese. Era ricoverato all'Istituto dei...
Il vaccino anti-influenzale 2020, tra numeri e polemiche
Per il prossimo autunno partirà, come ogni anno, la campagna di vaccinazione contro la comune influenza. Mai come quest’anno, ancora in fase...